Ansia e Panico

L’ansia è un’emozione…


…e come tutte e come tutte le altre emozioni  (tristezza, paura, vergogna, felicità, disgusto, rabbia e sorpresa) fa parte di noi e della nostra vita.


  Anche se l'ansia viene comunemente definita "un'emozione negativa" non ha in realtà niente di negativo, anzi ci avvisa dei possibili pericoli e ci fa stare più attenti a ciò che facciamo.

  

Ma talvolta sentiamo l'ansia in maniera molto intensa oppure è presente troppo spesso nella nostra giornata, allora in questo caso la nostra ansia non è più utile o funzionale, ma sta diventando un problema per noi.


In questo caso è utile rivolgersi allo specialista



LE COMPONENTI DELL'ANSIA


Come tutte le emozioni l’ANSIA è:

 

*    Legata ad un PENSIERO:  quello che mi passa per la testa, il motivo della preoccupazione oppure un'IMMAGINE o un RICORDO che mi creano apprensione...

 

*    La sento nel CORPO: il cuore batte più forte, il respiro diventa rapido ed affannoso, i muscoli si tendono...

 

*    Mi COMPORTO di conseguenza: evito situazioni e/o determinati luoghi...


Se i pensieri e le sensazioni del corpo diventano fastidiose, se l'ansia/il panico iniziano a condizionare la propria vita, si può avere la sensazione che non ci sia via d'uscita...INVECE...gestire l'ansia e gli attacchi di panico è una cosa possibile!



QUANDO L'ANSIA DIVENTA UN PROBLEMA



l'ansia e la preoccupazione diventano eccessive, e sono presenti per la maggior parte dei giorni per un periodo di mesi...

Quando si ha la sensazione di non riuscire più a gestire la situazione e le proprie preoccupazioni...

Quando cambiano le proprie abitudini di vita, e si iniziano ad evitaare posti e situazioni ...

 

I sintomi dell’ansia


*  irrequietezza, o sentirsi tesi o con i nervi a fior di pelle

*  facile affaticabilità

*  difficoltà a concentrarsi o vuoti di memoria 

*  irritabilità

*  tensione muscolare

*  alterazioni del sonno (difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno o sonno inquieto e insoddisfacente)


COS'E' ATTACCO DI PANICO?


E' un periodo preciso di paura o disagio intensi, durante il quale si sono sviluppati improvvisamente ed hanno raggiunto il picco almeno quattro dei seguenti sintomi:


1) palpitazioni, cardiopalmo o tachicardia

2) sudorazione

3) tremori fini o a grandi scosse

4) dispnea o sensazione di soffocamento

5) sensazione di asfissia

6) dolore o fastidio al petto

7) nausea o disturbi addominali

8) sensazioni di sbandamento, di instabilità, di testa leggera o di svenimento

9) Sensazione di irrealtà o di essere distaccati da se stessi

10) paura di perdere il controllo o di impazzire o paura di morire

12) sensazioni di torpore o di formicolio

13) brividi o vampate di calore



Si può avere la sensazione che non ci sia via d'uscita


...MA NON E'COSI'...


gestire l'ansia e gli attacchi di panico è possibile!


Comments